Export

From Open Tech Dental Wiki 4.0
Revision as of 15:49, 16 November 2015 by L.Pizzoli (talk | contribs)
Jump to: navigation, search


Esportare

Acquisire, allineare e convertire i dati sono operazioni inutili se le informazioni derivanti non possono essere importati in altri software. Le funzioni di esportazione possono essere utilizzate per creare file che possano essere importati in altri software.

OpticalRevEng Dental offre due diverse procedure di esportazione: Manaule ad Automatica. L'esportazione manuale può essere utilizzata sempre in ogni tipo di progetto; la funzione di esportazione automatica può essere configurata nel dialog Opzioni.

Formati

OpticalRevEng Dental supporta i seguenti formati:

  • Acquisizioni
    • 'Scan' : questa funzione di esportazione crea un file (.cri) per ogni immagine 3D acquisita dallo scanner ed un file aggiuntivo (.scan) contenente la descrizione dei dati. Questo formato può essere letto solo da OpticalRevEng Dental e tutti i file di scansione devono essere tenuti nella stessa cartella.
    • 'ZScan' : questa funzione di esportazione contiene lo stesso tipo di informazione di Scan, comprimendo però i dati in un unico file.
  • Mesh
    • 'STL ASCII/Binario' : il formato file STL è il più utilizzato. La maggior parte dei software 3D possono leggere e salvare file STL. In questo formato non vengono esportate tutte le informazioni dell'oggetto 3D, per esempio visto che i colori e le connessioni tra le singole facce non vengono salvate, due software diversi potrebbero leggere lo stesso file STL ma mostrare risultati diversi.
    • 'OFF ASCII/Binario' : il formato OFF genera file relativamente semplici, vedi [Formato OFF]. Contine più informazioni rispetto all'STL ma la sua versione binaria potrebbe non essere compatibile con tutti i software.
    • 'PLY ASCII/Binario' : il formato PLY, come l' OFF, contiene più informazioni riguardo a i dati 3D ma non viene supportato da tutti i software.
    • 'OBJ' : il formato OBJ esiste solo in ASCII; è il formato che contiene il maggior numero di informazioni riguardo ai dati 3D, incluso il colore, ed è compatibile con la maggior parte dei software.

Qualora la necessità sia di avere alta compatibilità tra i software, il miglior formato è STL; se invece l'obiettivo fosse di ottenere una rappresentazione quanto più dettagliata possibile dei dati di scansione, il miglior formato è OBJ.

Esportazione Manuale

Le Acquisizioni e le Mesh possono essere salvate seguendo due procedimeti diversi:

Esportazione dell'oggetto singolo

Per esportare un singolo elemento del progetto:

  1. Fare click con il tasto destro del mouse sull'elemento nell' Albero Progetto
  2. Selezionare Esporta nel Menù Contestuale
  3. Selezionare la posizione in cui salvare i file, il loro nome e il formato.

Esportazione di gruppi di oggetti

Per esportare più di un elemento del progetto in una sola volta:

  1. Selezionare dall'Albero Progetto tutti i dati che devono essere esportati
  2. Nel Menù File, selezionare l'opzione Esporta Visibile
  3. Selezionare la posizione in cui salvare i file, il loro nome e il formato.

Esportazione Automatica

Per esportare automaticamente, fare click sull'icona Esportare al CAD nella Barra degli Strumenti Principale. Il software esporterà i dati di progetto necessari.

Progetto Protesi

Quando si lancia l' Esportazione di un Progetto Protesi, il sotware controlla che tutte le mesh necessarie siano state generate e che tutti gli impianti siano stati allineati alle librerie. Dopo di ché stabilirà una cartella e un nome di esportazione:

  • Se il progetto è stato creato in Exocad, la cartella di esportazione corrisponderà a quella creata nel DentalDB di Exocad e il nome di esportazione sarà un nome progetto di Exocad
  • Se il progetto è stato creato manualmente dall'utente, il software mostrerà un dialog per scegliere la destinazione di esportazione, il nome progetto corrisponderà invece a quello della cartella.

Tutte le superfici verranno esportate come Mesh e, se si lavora con Exocad, le posizioni implantari verranno salvate nel formato file .implantPos. </br> Per permettere a Exocad ed altri sistemi CAD di riconoscere le superfici esportate, i file seguiranno uno schema nominale preciso:

[Nome Progetto]-[Nome Oggetto]-[Attributo Oggetto].[Formato File]

Per esempio:

Progetto: Ponte di 3 elementi su 2 impianti sul superiore con gengiva separata e antagonista
Nome Progetto:2099-13-32-0001-002
File:
2099-13-32-0001-002-upperjaw.stl 
2099-13-32-0001-002-15.implantPos
2099-13-32-0001-002-17.implantPos
2099-13-32-0001-002-upperjaw-gingiva.stl
2099-13-32-0001-002-lowerjaw.stl

Progetti Ortodonzia/Scheletrati/Impronta

Per questi progetti la procedura di esportazione è più semplice perchè i file da esportare sono solo due, uno per ogni arcata. Nel pannello Opzioni è possibile scegliere in che cartella e con che nomenclatura esportare i dati per ogni tipo di progetto. Si possono infatti scegliere:

  1. Una cartella per esportare: tutti i file verranno salvati nella cartella selezionata come destinazione. Se non viene selezionata una cartella specifica, il software esporterà i file nella cartella Scanner Projects
  2. Un formato per nominare i file: secondo il quale il software creerà i nomi dei file

Trasformazione Finale

Lavorando in 3D potrebbe essere necessario stabilire dei riferimenti spaziali specifici per gli oggetti acquisiti. Il sistema di scansione applica questi riferimenti:

Asse Z -> Direzione Occlusale (dall'alto)
Asse X -> Direzione Coronale (Da sinistra a Destra)
Asse Y -> Direzione Sagittale (Da retro a fronte)

Altri software potrebbero utilizzare riferimenti diversi. Per ottimizzare l'integrazione con altri sistemi è possibile stabilire, nel pannello Opzioni, una Trasformazione Finale, un movimento che verrà applicato a tutti i dati del progetto prima che vengano esportati. È quindi possibile adattare i riferimenti spaziali al CAD di scelta, senza cambiare quelli di OpticalRevEng Dental.

Per esempio, alcuni software ortodontici utilizzano come riferimento di Direzione Occlusale l'asse Y. In questi casi, è sufficiente selezionare Occlusione in Y nella pagina Opzioni Ortodonzia.

Dental 2 5 wiz prev.png Homebutton.png Dental 2 5 wiz next.png