Difference between revisions of "Dental Service Tools/it"

From Open Tech Dental Wiki 4.0
Jump to: navigation, search
(Created page with "Quando si dubita del corretto funzionamento dello scanner, è possibile acquisire un oggetto per salvarne le informazioni in formato "*.diag" e inviarlo al team di supporto di...")
Line 12: Line 12:
 
#Selezionare '''Ricalibra Testa''' nel ''Menu Strumenti''
 
#Selezionare '''Ricalibra Testa''' nel ''Menu Strumenti''
 
#Nel dialog di calibrazione, selezionare nel menù a tendina il file xml corrispondente a quel master di calibrazione specifico
 
#Nel dialog di calibrazione, selezionare nel menù a tendina il file xml corrispondente a quel master di calibrazione specifico
#Selezionare'''Start'''
+
#Selezionare '''Start'''
  
 
Se l'xml del kit di calibrazione in uso non fosse presente nel menù a tendina è possibile usae la funzione '''Load New Master Xml''' per scegliere l'xml appropriato da una cartella del Computer.
 
Se l'xml del kit di calibrazione in uso non fosse presente nel menù a tendina è possibile usae la funzione '''Load New Master Xml''' per scegliere l'xml appropriato da una cartella del Computer.

Revision as of 16:54, 16 November 2015


Strumenti di Analisi e Ricalibrazione

OpticalRevEng Dental offre un insieme di Strumenti di Analisi E Ricalibrazione, disponibili nel Menù Strumenti, per ricalibrare e lo scanner e diagnosticare eventuali problemi.

Ricalibra Testa

Questo strumento si avvale del Kit di Calibrazione per effettuare una ricalibrazione della Testa Ottica dello scanner. La procedura si sviluppa come segue:

  1. Inserire il master di calibrazione nello scanner nella posizione corretta
  2. Selezionare Ricalibra Testa nel Menu Strumenti
  3. Nel dialog di calibrazione, selezionare nel menù a tendina il file xml corrispondente a quel master di calibrazione specifico
  4. Selezionare Start

Se l'xml del kit di calibrazione in uso non fosse presente nel menù a tendina è possibile usae la funzione Load New Master Xml per scegliere l'xml appropriato da una cartella del Computer.

Dental 2 5 reaclibHead.jpg

Il procedimento di ricalibrazione è automatico. Una volta terminato, il software mosterà uno dei seguenti messaggi:

  • 'Scanner Già Calibrato' : non è necessario calibrare
  • 'Scanner Ricalibrato con Successo' : la calibrazione è stata completata
  • 'Ricalibrazione Fallita' : la calibrazione deve essere ripetuta

Se la calibrazione è avvenuta con successo, il software proseguirà automaticamente con la Calibrazione degli Assi.

Calibrazione Assi

Questo strumento permette di controllare il sistema di movimentazione dello scanner. Un oggetto verrà acquisito e analizzato e i dati risultanti da questa operazione verranno utilizzati per calibrare il sistema di movimentazione.

Quando il Modulo Articolazione Dinamica è abilitato, gli assi vanno calibrati con lo specifico Oggetto di Calibrazione degli Assi. Tutte le ricalibrazioni successive dovranno poi essere eseguite utilizzando lo stesso oggetto, altrimenti le ricalibrazioni degli assi falliranno.
  1. Inserire l'oggetto di calibrazione nello scanner
  2. Selezionare Ricalibra Assi
  3. Fare click su OK quando richiesto

Il procedimento di ricalibrazione è automatico. Una volta terminato, il software mosterà uno dei seguenti messaggi:

  • 'Calibrazione degli assi avvenuta con successo': la calibrazione è stata completata
  • 'Calibrazione degli assi fallita': la calibrazione deve essere ripetuta

Set up Automatico Parametri Multi Die

Questo strumento viene utilizzato per calibrare il supporto Multi Die. Se le acquisizioni eseguite con il supporto Multi Die non vengono riconosciute correttamente, la procedura di calibrazione si svolge come segue:

  1. Pulire il multi die da materiale in eccesso o polvere, ogni singola posizione deve essere evidentemente separata dalle altre
  2. Inserire il supporto multi die vuoto nello scanner
  3. Selezionare lo strumento Set up automatico Parametri Multi Die
  4. Cliccare Ok quando richiesto

Acquisizione Diagnostica

Quando si dubita del corretto funzionamento dello scanner, è possibile acquisire un oggetto per salvarne le informazioni in formato "*.diag" e inviarlo al team di supporto di OpticalRevEng Dental che lo analizzerà e diagnosticherà possibili malfunzionamenti.

Dental 2 5 wiz prev.png Homebutton.png Dental 2 5 wiz next.png